Parliamo della difficoltà nel fidarsi delle proprie valutazioni e scelte e della sensazione di dipendere eccessivamente dalle opinioni altrui. “Soprattutto

Parliamo della difficoltà nel fidarsi delle proprie valutazioni e scelte e della sensazione di dipendere eccessivamente dalle opinioni altrui. “Soprattutto
Quando i bisogni altrui sembrano passare davanti ai propri. “Vorrei davvero dirgli che quel suo comportamento mi dà fastidio, che
Molte persone sperimentano una grande difficoltà nel dire di no, nel rifiutare delle richieste o nel comunicare all’altro il proprio disaccordo. La sola idea di rifiutare si accompagna a vissuti di ansia, colpa e paura tali per cui “acconsentire” alle richieste altrui sembra il “male minore”.
Come mai ad alcune persone viene così “semplice” mettersi in discussione, dubitare di sé, sminuirsi e sentirsi inferiori?
Parliamo del sentirsi inadeguati, “sbagliati” e della paura di non piacere.
Per molte persone è davvero difficile dire di no, rifiutare proposte, richieste o favori che arrivano dagli altri. La sola idea di rifiutare è accompagnata da emozioni molto forti di ansia, colpa, paura e disagio, tanto che spesso la soluzione che viene scelta è quella di acconsentire, anche se non si è del tutto convinti nel farlo.
Ansia sociale: quanto costa “proteggersi” da un mondo esterno percepito come pericoloso, giudicante e pronto a coglierle in fallo.
Perchè a volte si rinuncia a provarci per il timore di non farcela?
“Bisogna adattarsi agli altri per andare bene?” e “quanto?” Porsi delle domande circa il quanto “adattarsi agli altri” è molto
Oggi parliamo della “paura di non farcela” e del perchè io preferisca le persone agli “eroi”. Lo spunto per parlare