Ansia, tristezza, apatia, rabbia, irrequietezza..ecc a volte ci possono apparire come qualcosa di inspiegabile, incomprensibile e imprevedibile. Ansia, tristezza, apatia,

Ansia, tristezza, apatia, rabbia, irrequietezza..ecc a volte ci possono apparire come qualcosa di inspiegabile, incomprensibile e imprevedibile. Ansia, tristezza, apatia,
Parliamo della difficoltà nel fidarsi delle proprie valutazioni e scelte e della sensazione di dipendere eccessivamente dalle opinioni altrui. “Soprattutto
Quando i bisogni altrui sembrano passare davanti ai propri. “Vorrei davvero dirgli che quel suo comportamento mi dà fastidio, che
Lavorare sulla propria rabbia è possibile: nel mio studio di Psicologia a Padova, in qualità di Psicologa Psicoterapeuta, accompagno la persona in un percorso finalizzato a migliorare la gestione delle proprie emozioni.
In che modo si manifesta l’ansia? Nell’articolo sui costi dell’ansia, per l’individuo e per la comunità, abbiamo delineato alcune delle
Nell’articolo “Coronavirus: come impatta su di noi l’incertezza?” abbiamo parlato della dimensione del “controllo”, ovvero la necessità tipicamente umana di
Perchè l’incertezza ci rende così ansiosi? Cosa è possibile fare per fronteggiare queste sensazioni? Il periodo che stiamo attraversando porta
Ansia, Carattere ansioso, Disturbi d’Ansia: proviamo a fare un po’ di chiarezza. Cosa intendiamo quando parliamo di ansia? L’ansia rappresenta
Quando “fare da sè” nella gestione dell’ansia? Quando invece può essere opportuno chiedere il supporto di uno Psicologo? Nell’articolo “L’ansia
Cosa significa visualizzare? Come mai lo fanno anche gli sportivi? E cosa centra con le strategie di gestione dell’ansia? In