I cosiddetti “attacchi di panico” rappresentano uno dei motivi che più di frequente portano la persona a richiedere l’intervento di uno Psicologo. A volte la richiesta arriva subito, dopo il primo attacco di panico, a volte dopo una serie di attacchi che risulta sempre più difficile gestire. L’attacco di panico può essere un’esperienza “spaventosa” e “terrorizzante” che spesso innesca un circolo vizioso caratterizzato dal timore che possano subentrare nuovi attacchi e di conseguenza dalla “paura” di provare di nuovo una simile “paura”.
Per una descrizione più ampia dei sintomi fisici e psicologici del “Disturbo di panico”, un particolare tipo di Disturbo d’Ansia, cliccare qui. Nel mio studio di Albignasego, in qualità di Psicologa Psicoterapeuta mi occupo di questa tipologia di problematiche di tipo ansioso. La psicoterapia, talvolta in abbinamento con un supporto di tipo farmacologico, può rappresentare un valido aiuto in queste situazioni per comprendere il significato di quanto sta accedendo, intervenire sui sintomi e recuperare un maggiore senso di controllo circa le proprie reazioni.