Spesso prima di contattare un professionista ci si pone interrogativi quali: “Ha senso fare una terapia di coppia?”, “Andremo a sollevare ed evidenziare altri problemi oltre a quelli che già ci sono?”, “Meglio una terapia di coppia o una individuale?”.
In linea generale possiamo dire che momenti o periodi di tensione e conflitto all’interno della coppia sono del tutto normali, fanno parte delle dinamiche e degli equilibri di ogni coppia. Tuttavia, nei casi in cui la difficoltà divenga eccessiva, persistente, fonte di grande malessere per uno o entrambi e ci si senta “bloccati” all’interno di dinamiche poco funzionali può essere utile richiedere il supporto di un professionista.
Nel mio studio di Albignasego a Padova lavoro con i singoli e con la coppia, offrendo servizi di Psicoterapia individuale e di Psicoterapia di Coppia. La terapia di coppia inizia, si svolge e finisce come uno spazio condiviso, è quindi importante che entrambi i partner siano consapevoli e motivati ad iniziare un percorso comune e condiviso che vedrà entrambi presenti a ciascuna seduta.